Ciao Tony, effettivamente il termine capricciosa si addice perfettamente alla tua serranda. Il difetto è abbastanza anomalo, ma nulla è irrisolvibile e pertanto bisogna procedere ad una attenta analisi per poter capire il problema. Da quanto dici sembrerebbe escluso il problema meccanico sulla serranda, ma per averne la certezza devi visionarla attentamente, controllando che si avvolga regolarmente e uniformemente e che non ci siano rigonfiamenti tali da poter aumentarne il diametro quando si avvolge. E' importante verificare anche che sulla serranda dalla parte esterna non ci siano graffi o segni di sfregamento con il muro.
Avendo pertanto escluso problemi di attrito meccanico sulla serranda passerei al motore. La prima operazione da fare è quella di guardarlo attentamente in tutte le sue componenti meccaniche e verificare che non ci siano parti usurate o graniglia determinata da sfregamento di parti metalliche. Se tutto è a posto passerei a verificare l’elettrofreno, un funzionamento anomalo di esso potrebbe provocare un difetto del genere, quindi ti consiglierei di disattivarlo e provare la serranda senza di esso, se il problema persiste nella identica maniera allora un altro elemento potrebbe essere il cattivo funzionamento del condensatore, prova a sostituirlo. Dopo questo passo bisognerebbe passare alla sotituzione del motore, ma spero che prima di arrivare a questo punto tu abbia risolto il tuo problema. In bocca al lupo