SALVE, SI LA SERRANDA FUNZIONA CON IL TELECOMANDO , I MOTORI SONO CON L'ELETTRO FRENO , PERO' IO NON SONO IN POSSESSO DELLE CHIAVI CHE MI PERMETTONO DI BLOCCARLA , X SONO STATE SMARRITE DAL VECCHIO PROPIETARIO , IN FUTURO DROVO CAMBIARE SOLO I CILINDRETTI DELLE CHIAVI , O BISOGNA CAMBIARE TUTTO IL SISTEMA DOVE CE ANCHE IL FILO CHE VA SOPRA AL MOTORE? X IL MOMENTO MI OCCORRE SISTEMARE IL PROBLEMA DELL'APERTURA . ANTICIPATAMENTE LA RINGRAZIO.
Salve, il problema lo deve risolvere regolando il finecorsa del motore. Esso è un dispositivo che interrompe l'alimentazione al motore quando la serranda raggiunge il punto massimo di apertura e di chiusura. se mi dice la marca e il modello dei suoi motori, o in alternativa qualche foto del motore, le posso inviare le istruzioni per la regolazione dei finecorsa. Però dovrebbe anche verificare se l'elettrofreno funziona, perchè se esso non blocca la serranda non può sapere se la serranda sbatte per via dei finecorsa oppure sbatte perchè le molle la tirano su, Per quanto riguarda il cassettino di sblocco dell'elettrofreno può anche sostituire il solo cilindretto.
Elettrofreno
E' un dispositivo elettromeccanico che viene utilizzato sulle serrande azionabili con il telecomando e serve a bloccare la serranda quando essa è ferma rendendo così impossibile l'apertura manuale. In assenza di corrente un dispositivo meccanico azionato da una maniglia che può essere interna o esterna alla serranda permette di sbloccare il dispositivo e quindi di alzarla manualmente.
Finecorsa
E' un dispositivo a bordo del motore . Regola l'apertura e la chiusura della serranda .
Serranda
Sistema di chiusura per negozi ,garage e ogni tipo di locale civile o industriale .
Motore
E' il dispositivo che si installa sull'asse per rendere la serranda elettrica .