Ciao Nino,
le molle della serranda vanno cambiate solo quando esser sono rotte oppure quando si accerta che non sono idonee a controbilanciare la serranda.. Ti invito quindi a fare queste prove per capire che problema ha la tua serranda: per prima cosa smonta la corona del motore in modo tale che la serranda scorra liberamente; ora muovi la serranda manualmente portandola a metà corsa e lasciandola devi verificare se essa si mantiene da sola oppure tende a scendere o a salire, la stessa operazione la devi fare lasciandola una trentina di centimetri prima della salita e una trentina di centimetri prima della discesa. Una serranda che ha le molle ben tarate dovrebbe fermarsi in qualsiasi punto la si lasci, per cui se la tua serranda ha la tendenza a scendere da sola, è necessario che tu dia 1/4 o 1/2 giro di carica alle molle, magari dal lato dove pende la serranda darne un po di più sino a che la serranda non si fermi da sola in tutti i punti. Ovviamente se la tendenza della serranda è quella di salire da sola invece di caricarle le molle dobbiamo scaricarle.
Se il problema invece non riguarda le molle perchè la serranda è bilanciata è necessario allora intervenire con una radicale pulizia dei binari utilizzando un solvente o della benzina per sciogliere i residui di olio o di grasso rimettendo poi dopo aver pulito bene dell'olio motore pulito. La lubrificazione poi andrebbe fatta anche sui cuscinetti delle custodie delle molle ed eventualmente sui supporti a bandiera se vedono segni di strisciamento delle fasce. Rimonti il motore e vedrà che il problema è risolto. (se il problema riguarda le molle la pulizia e la lubrificazione la effettui ugualmente).
Mi faccia sapere