Salve,
ho un box auto chiuso da una serranda motorizzata che ha funzionato egregiamente per nove anni, alla media di quattro cicli di funzionamento giornalieri.
Nell’ultimo anno, in più occasioni, si sono rotte le molle che ho fatto sostituire da un fabbro, considerato che non avevo cognizione della materia (si sono rotte anche alcune molle sostituite dallo stesso fabbro).
L’altro giorno si è rotta per l’ennesima volta una molla, così ho deciso di sostituirla personalmente. Mi è stata consigliata una molla da 3.300 mm 50/12 che, però, si è rotta mentre effettuavo le prove di funzionamento, dopo averla installata (la serranda non riusciva a raggiungere il punto di massima apertura, forse perché la molla era troppo corta oppure eccessivamente caricata?). Solo allora ho notato che sono attualmente installate due molle da 45 mm. e due da 50 mm. (probabilmente il fabbro ha installato le molle che aveva con sé, anziché procurarsi quelle corrette). In un box attiguo e identico al mio, con le molle originali, ve ne sono quattro da 50 mm. (non posso ovviamente rilevare lunghezza e spessore).
Credo che la soluzione definitiva del problema consista nella sostituzione di tutte le quattro molle, operazione che intenderei eseguire personalmente. Cosa ne pensa a proposito? Può gentilmente indicarmi le caratteristiche delle molle giuste per la mia serranda? Le riporto i dati:
• Serranda motorizzata con motoriduttore RIB Jolly 22
• Asse da 60 mm. (distanza da terra al centro dell’asse cm. 234)
• Quattro molle in scatole da 220 mm.
• Dimensioni del telo (presumo in ferro zincato): altezza 260 cm. - larghezza 272 cm.
Vorrei sapere inoltre come fare per rimuovere una molla NON rotta dalla scatola.
La ringrazio anticipatamente e Le faccio i miei complimenti per il sito ben fatto e unico nel suo genere.
Paolo
La sua serranda pesa 96 kg. e per bilanciarne il peso sono necessarie due molle da 40/14 e due molle da 45/14. Non si preoccupi se le sembrano diverse dalle 4 molle del box attiguo al suo, evidentemente li ci sono molle da 50/12. Per rimuovere la molla sana dalla custodia deve prima di tutto scaricarla, poi tenendo ferma la custodia deve tirare la molla dal gancio esterno per circa 30-40 cm, lasciare scaricare la custodia che ne frattempo si è caricata un po e rifare di nuovo la stessa operazione sino a che la molla non è tutta fuori dalla custodia, svitare la vite di fissaggio e uscirla fuori dalla custodia. Questa è una operazione abbastanza pericolosa per chi non ha dimestichezza con le serrande, per cui se decide di farla in proprio la faccia con molta attenzione e soprattutto utilizzi dei buoni guanti di pelle antitaglio e si avvalga di attrezzatura valida (specie la scala). Se ha qualche dubbio non esiti a scrivermi o a chiamarmi.
Cordiali saluti
Serranda
Sistema di chiusura per negozi ,garage e ogni tipo di locale civile o industriale .
Molla
In acciaio temperato ,serve a bilanciare il peso della serranda .