Buondi' aLei. Ho una serranda aventi le seguenti misure: h:300 e l: 300 ; e' rimasta inattiva per diversi anni , causa mancanza elettricita' .Vorrei provare ad alzarla manualmente, in quanto non ho ancora la corrente elettrica , ma vuole per le dimensioni, vuole per la scarsa manutenzione , non riesco ad alzarla , e' come se puntasse in qualcosa. Le chiedo gentilmente se puo' indicarmi quali lavori di manutenzione svolgere , e come sbloccare il motore /servofreno dall'asse, non e' previsto il cavetto di sblocco. Nel ringraziarla anticipatamente le invio I piu distinti saluti Giuseppe Savini

Salve . Mi pare di capire che esiste un motore con elettrofreno e non è presente la manovra di sblocco ? Spero non sia così perchè sarebbe davvero un problema ... L'elettrofreno rende irreversibile il motore e dunque se non lo sblocca non riuscirà ad aprire la serranda manualmente . Se non c'è la manovra di sblocco , l'unico modo per sbloccare il motore è di smontare completamente l'elettrofreno ...cosa che deve fare dall'interno e dunque se può accedere ben venga ! Si tratta di svitare solitamente due viti : l'elettrofreno lo trova installato in coda all'indotto del motore ; poi deve scollegare i fili collegati sulla scheda del motore e ponticellarli . Oppure può smontare la corona del motore e in questo modo avrà staccato il motore dalla serranda . Se non può effettuare una di queste operazioni , temo dovrà tagliare la serranda per accedere . La manutenzione da fare consiste nel lubrificare i binari di scorrimento e le molle e le custodie con grasso spray .

Per risposte più veloci ci scriva a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

FaLang translation system by Faboba