Spett.le Serrandeonline, gradirei ricevere vostra informativa su questo mio caso. Ho una serranda al garage: altezza telo in lamiera preverniciata 10/10 con 26 doghe da 11 cm. l'una, pari a 280 cm. e larghezza 252 cm. L'asse di 6 cm. monta un motoriduttore CAME diametro 20 cm doppio motore con elettrofreno a cordino , poi quattro cassette sempre da 20cm. con 4 molle 55/12, lunghezza cadauna 350 cm. Chiedo: se questa configurazione è corretta, alcuni dicono che con questo motore posso abolire le molle, oltretutto la più estrema si è rotta, purtroppo noto molta ignoranza e trovo sempre una versione diversa. Vorrei un vostro pare, visto che il vostro forum lo trovo interessante e per questo vi faccio i complimenti. Grazie e resto in attesa di un vostro riscontro.
Gentile sig. la configurazione della sua serranda sembra giusta sempre che l'altezza che lei mi ha dato è quella della luce a serranda aperta. Sostituisca la molla che si è rotta altrimenti il motore lavorando con una molla in meno e quindi sotto maggiore sforzo potrebbe danneggiarsi, perchè contrariamente a ciò che le hanno detto esso non è fatto per lavorare in assenza di molle. Cordiali saluti
Serranda
Sistema di chiusura per negozi ,garage e ogni tipo di locale civile o industriale .
Motore
E' il dispositivo che si installa sull'asse per rendere la serranda elettrica .
Molla
In acciaio temperato ,serve a bilanciare il peso della serranda .