Salve, sono in procinto a motorizzare la serranda del garage ma la mia ignoranza mi porta a delle domande: 1) in caso di mancanza di corrente si apre normalmente come ora? 2) a che serve l'elettrofreno; è indispensabile? la serranda è L.220 H. 230 di metallo con 2 molle. 3) ho visto il Vostro filmato ed è abbastanza semplice la sostituzione anche se penso di farmi assistere da un esperto. Avete qualcuno da consigliare? Sono a Vicopisano (PI) grazie

Salve , il motore per serranda è reversibile e cioè è libero di girare in tutti e due i versi ; in questo modo ,in mancanza di corrente , lei può manovrare la serranda manualmente anche se risuterà un pò più pesante dato che dovrà vincere l'inerzia del motore .L'elettrofreno è un accessorio che rende il motore IRREVERSIBILE : blocca il motore e dunque non può manovrare a mano , a meno che non sblocchi meccanicamente l'elettrofreno stesso . Normalmente , l'elettrofreno si installa quando si intende rendere la serranda automatica e cioè volendo usare i telecomandi .

Purtroppo non abbiamo collaboratori sul territorio !

Per risposte più veloci ci scriva a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  

FaLang translation system by Faboba